Caffettiera in argento - Alessandra Di Castro - Antichità
Andrea Valadier
(Aramon. 1694 - Roma, 1759)

Con il bollo dell’argentiere (3 gigli di Francia accompagnati dall’iniziale del nome) e il bollo camerale dello Stato pontificio (R.C.A. per Reverenda Camera Apostolica).

Dimensioni
21 x 17,5 cm
Periodo
Roma, 1734-1752
Bibliografia di riferimento
C. Bulgari, Argentieri, gemmari e orafi d’Italia. Notizie storiche e raccolta dei loro contrassegni, Roma 1958-1977; C. Cassan, Les orfèvres d’Avignon et du Comtat Venaissin, Parigi 1984; B. Montevecchi (a cura di), Sculture preziose. Oreficeria sacra nel Lazio dal XIII al XVIII secolo, Roma 2015; A. González-Palacios, Luigi Valadier, The Frick Collection, New York 2018; Id., I Valadier: Andrea, Luigi, Giuseppe, Milano 2019; A. Coliva, G. Leardi, Valadier: Splendore nella Roma del Settecento, Galleria Borghese, Milano 2019.
Next work